Chiamaci: +39 0583947087 | Email : info@gammainformatica.it
Gamma Informatica
  • HOME
  • AZIENDA
  • SOFTWARE
    • JGalileo
    • S3
    • S3 APP Gestione Agenti e Vendite
    • Qlik Analytics e Business Intelligence
    • S3 BP Business Performance
    • S3 MES
    • Compiere
  • SERVIZI
    • Progettazione e sviluppo software
    • Backup Dati e Sicurezza Informatica
    • Consulenza sul controllo di gestione
    • Vendita e assistenza hardware
    • Soluzioni Web Based
    • Soluzioni In Cloud
  • SETTORI
  • NEWS
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Area Clienti

CONSULENZA STRATEGICA PER LA GESTIONE AZIENDALE

Si intende per funzione di controllo economico quell’ insieme di attività attraverso le quali il Management Aziendale verifica, nel corso del tempo, la rispondenza tra risultati economici preventivati e risultati economici effettivi ed identifica, in caso di scostamenti negativi, gli opportuni interventi correttivi da attuare.

La rendicontazione annuale dei costi aziendali viene effettuata attraverso la Contabilità Generale i  cui risultati vengono riepilogati nel Conto Economico e nello Stato Patrimoniale.

La sola contabilità generale non è però sufficiente ad implementare il controllo economico nell'Impresa. In essa infatti i costi vengono evidenziati per sola natura (ad esempio ammortamenti, materie prime, personale, etc) ma non per destinazione. Ossia il costo viene evidenziato con riferimento a tutti i prodotti realizzati dall'Impresa, laddove per esercitare la funzione di controllo economico è necessario poter disporre dei costi relativi alle singole famiglie di prodotti realizzate dalle imprese oppure ai singoli reparti.

Inoltre occorre avere a disposizione i dati di costo periodicamente (ad esempio ogni mese), mentre  i dati della contabilità generale vengono sistematizzati solo a fine esercizio.

Le principali fasi del controllo sono invece le seguenti:

  • Programmazione
  • Rilevazione risultati della gestione
  • Analisi degli scostamenti
  • Identificazione ed attuazione degli interventi correttivi

Gli strumenti  del controllo di gestione sono:

  • Budget: documento previsionale che raccoglie gli obiettivi a breve (1 anno) dell’impresa: output da realizzare, costi e ricavi standard
  • Costi standard: si ottengono moltiplicando gli indicatori standard per i prezzi unitari delle risorse. Gli indicatori standard si ottengono stimando, per ogni risorsa, il consumo/unità di prodotto in condizioni standard, ossia riferiti a condizioni di normale svolgimento delle attività.
  • Contabilità generale: evidenzia, nel loro complesso, i ricavi ed i costi di esercizio (relativi, nel loro complesso, a tutte le aree della gestione: caratteristica, extracaratteristica, finanziaria, straordinaria, fiscale).
  • Contabilità analitica: consente di reperire informazioni più dettagliate e disaggregate rispetto alla contabilità generale. Evidenzia i valori di costo a livello di singoli centri di responsabilità economica (esempio reparti di produzione) e prodotti.

Richiedi una Consulenza Informatica mirata al controllo, all'analisi e alla gestione delle dinamiche interne ed esterne della tua Azienda.

Contattaci Ora!
  • Gamma Informatica s.r.l


    Via Sottomonte, 41/a
    55012 Guamo – Capannori (Lucca)

    Telefono: +39 0583 947087
    Fax: +39 0583 947088

    PIVA 01266620465
    REA LU-129221
    Cap.sociale 100.000,00 euro

  • Collegamenti


    Azienda
    Software
    News
    Eventi
    Contatti
    Privacy Policy
    Tagmap

  • Scopri S3 App


    https://www.youtube.com/watch?v=rRGL84IU8rQ
© Copyright - Quasar Theme
Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione o accedendo a qualunque elemento del sito, accetti l'utilizzo dei cookieAccettoCookie policy