l




Pubblicato in data: 23 Novembre 2022 - Categoria: Eventi - News

La sicurezza informatica

La sicurezza informatica è un tema sempre più attuale e critico. I numeri sulla frequenza e severità di attacchi informatici e cybercrime sono infatti in costante crescita. Il dubbio si è spostato dal domandarsi “se” la nostra organizzazione sia al riparo dall’attacco al “quando” questo avverrà, ammesso che non sia già avvenuto.

Le violazioni informatiche rappresentano una problematica impattante per le aziende, in quanto sono collegati alla riflessione su come tutelare il valore dei dati aziendali e si traducono velocemente in costi elevati. I costi per la diagnosi e la risposta all’attacco ricevuto, il costo della perdita di dati, il costo del tempo di inattività (e del mancato ricavo) e in ultima analisi il costo di danno reputazionale che può coinvolgere l’azienda a lungo termine.

Webinar gratuito - Registrati




Come orientarsi? Dalla data protection alla business continuity

 

 

Come comportarsi al meglio in questo scenario critico? Come assicurare la Business Continuity? Come fronteggiare l’emergenza?

E soprattutto come lavorare sulla prevenzione?

In questo primo appuntamento “Chiedi al Consulente” parleremo di Sicurezza informatica e Valore dei Dati, accompagnati dall’Avv. Francesco Banchelli di BGT Data Consulting, società specializzata nella verifica sulla conformità a leggi e regolamenti in ambito di privacy, cybersecurity, antiriciclaggio, modelli organizzativi e certificazioni.

 



2 Dicembre 2022 dalle 11.30 alle 12.00 – IL PROGRAMMA

 

I nostri esperti, Avv. Francesco Banchelli e Stefano Valdambrini, Technical Sales Specialist di Gamma Informatica, sono a disposizione per rispondere a dubbi e chiarimenti sulla materia.

PRINCIPALI TEMATICHE:
– Cloud e computing
– Cybersecurity
– Disaster recovery
– Business Continuity
– Advanced industrial analytics e big data
– Artificial intelligence & machine learning
– Interfacce uomo-macchina avanzate e realtà aumentata

Il webinar è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria. Iscriviti ora per partecipare e poter porre in diretta le tue domande.



Partecipa compilando il modulo sottostante: