l



Pubblicato in data: 11 Settembre 2021 - Categoria: Eventi - News

Richiedi informazioni




Devi scegliere un software gestionale erp o stai pensando di cambiarlo?

Il gestionale ERP rappresenta il cuore dell’impresa, per questo è necessario scegliere una soluzione che sia in grado di monitorare e gestire in modo efficace tutti i flussi aziendali.

Enterprise resource planning (letteralmente “pianificazione delle risorse d’impresa”, spesso abbreviato in ERP) è un software di gestione che integra tutti i processi di business rilevanti di un’azienda tutte le funzioni aziendali. E’ per questo che è importante, dopo un’accurata analisi, orientarsi verso un gestionale ERP che copra e colleghi tutte le aree dell’azienda, da quella amministrativa, alle risorse umane, alle aree produttive, distribuzione, servizi e supply chain.

Il software gestionale ERP, oltre ad ottimizzare la gestione di tutti processi interni (acquisti, movimentazione merci, magazzini, produzione, servizi, attività commerciali e marketing, amministrazione, finanza e controllo), consente anche di comunicare e interagire in tempo reale con le filiere produttivo-commerciali e con tutto il mondo esterno: fornitori, clienti, filiali, agenti, tecnici, ecc.

La scelta del software ERP rappresenta dunque un’azione strategica volta a migliorare e semplificare le dinamiche interne al fine di ottimizzare e incrementare il business della vostra azienda.



Funzioni di un gestionale ERP

Grazie alla modularità, un gestionale ERP può essere composto con tutte le funzionalità di cui un’azienda necessita. Tipicamente i flussi di lavoro sono organizzati sulla base di 4 cicli principali:

  1. Ciclo attivo: concerne attività legate all’ambito commerciale dell’azienda, come la definizione dei listini, la gestione degli ordini, il monitoraggio e la pianificazione delle vendite.
  2. Ciclo passivo: è relativo alla gestione degli approvvigionamenti, come ad esempio attività di controllo del magazzino, di gestione degli acquisti, di pianificazione dei materiali necessari, di gestione dei rapporti con i fornitori.
  3. Ciclo amministrativo: riguarda l’ambito di contabilità e controllo amministrativo dell’azienda, includendo attività di contabilità generale e analitica, tesoreria, gestione di clienti e fornitori, analisi di bilancio, gestione del credito.
  4. Ciclo di gestione delle risorse: comprende le attività legate alle risorse umane, come pianificazione dei fabbisogni, gestione di presenze e assenze o di progetti interni e procedure.


Adottare un gestionale ERP: i vantaggi

I principali vantaggi derivanti dall’adozione di un gestionale ERP sono:

  • Personalizzazione, grazie alla modularità che consente di costruire il sistema sulla base delle esigenze dell’impresa, con la possibilità di implementare ulteriori applicazioni nel corso del tempo;
  • Controllo attivo di tutti i processi, al fine di massimizzarne l’efficienza e garantirne la qualità e la certificabilità;
  • Integrazione di tutte le funzioni aziendali, elaborando le informazioni per pianificare attività e politiche commerciali, nonché per monitorare l’andamento di tutta l’azienda.
  • Riduzione dei costi, grazie all’eliminazione di sprechi ed errori.

Scopri le caratteristiche del nostro Gestionale ERP JGalileo.





Richiedi informazioni compilando con i tuoi dati il form sottostante: